Genere:Industrial Metal
I godflesh gruppo industrial metal,fondatosi a Birminghan nel 1988.
Il gruppo è riconosciuto anche per essere stato uno dei primi a fondare il post metal.Il loro sound metal risulta davvero potente e innovativo per gli anni.Justine Broadrick,fondatore del gruppo,proviene da una band di grande calibro(Napalm Death)quindi possiamo immaginare l'esperienza sonora dei Godflesh.Il gruppo si sciolse nel 2002 e si pensa ad un'eventuale riunione nel 2010.Durante questa pausa Broadrick non smette mai di stupirci creando la band ambient/drone Jesu.I godflesh sono riusciti a rimanere nella storia non solo per l'invenzione di un genere,ma anche per la potenza dei loro album e per il loro sound;forse innovando anche l'industrial.Il loro primo Ep è sicuramente una delle creazioni piu' importante dei Godflesh.Negli anni successivi sperimenteranno con sonorita' piu' dub industrial finendo come si puo' sentire dall'ultimo strepitoso album Hymns in sonorita' piu' metal e complesse.Una band che merita veramente di essere apprezzata.
Voto:4 ½/5
Discografia
Godflesh (1988)
Streetcleaner (1989)
Cold World (1991)
Slateman (1991)
Slavestate (1991)
Pure (1992)
Merciless (1994)
Selfless (1994)
Crush My Soul (1995)
Songs of Love and Hate (1996)
Us and Them (1999)
Messiah (2000)
Hymns (2001)
Album essenziali:Godflesh,Streetcleaner,Pure,Hymns
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
31 marzo 2010
06 febbraio 2010
CELESTE-Misanthrope(s) 2009
I CELESTE sono una band Francese che varia molti generi,nella loro musica si puo' sentire di tutto.Ci sono parti che ricordano i primi Isis,cè anche un po' di black metal,grindcore,post metal,hardcore e riff molto doom.Se devo dire la verita' la voce screamo non mi è mai piaciuta ma in questa band ci sta a meraviglia.Iniziando dal titolo dell'album si puo' notare l'odio dei CELESTE verso l'umanita'.I riff delle chitarre sono cosi' dissonanti che si crea quasi un eco e un muro di suono.Sembra quasi diventare shoegaze,sembra un sogno.Ma piu' che un sogno sembra essere un incubo,un incubo nell'inferno della sofferenza umana.La voce del cantante sembra sputare sangue dal dolore,lo sfogo si percepisce e si ci rimane sotto.Una volta messi in cuffia non riuscivo piu' a toglierli.Una band davvero capace di fare musica nuova,ma non perchè è un genere nuovo,perchè sono riusciti a creare un non so cosa di straordinario.Inoltre il cantato in Francese rende tutto cosi' affascinante.I riff sono cosi' ossessivi e appunto dissonanti che ipnotizzano l'ascoltatore,alterando la percezione uditiva,ad un certo punto sembra di sentire tutto con l'eco,anche i piatti della batteria.L'album sin dalle prime note della prima traccia sembra un urlo all'universo,quando poi si pensa che tutto l'album ormai sia cosi',invece si sbaglia perchè alla fine sembra di essere davvero all'inferno.
Voto.5/5
1. Que des yeux vides et séchés
2. Comme pour leurrer les regards et cette odeur de cadavre
3. Toucher ce vide béant attise ma fascination
4. La gorge ouverte et décharnée
5. Il y aura des femmes à remercier et de la chair à embrocher
6. Mais quel plaisir de voir cette tête d’enfant rougir et suer
7. Une insomnie avec qui tout le monde voudrait baiser
8. A défaut de te jeter sur ta progéniture
9. …anesthésié vos membres dans une orgie d’enthousiasme
Tracce importanti:tutte
Myspace
Download for lastfm
29 gennaio 2010
Dead Meadow-Feathers 2005
Feathers è il quarto album della band.Album con sonorita' ancor piu' psichedeliche.In questo disco si possono sentire anche sonorita' piu' stoner e piu' down-tempo.Traccia sorpresa del disco è Through the Gales of the Sleepy Silver Door,un rifacimento di sleepy silver door improvvisata e ancora piu' lunga.Questo disco è stato un grande passo avanti per la band.
Voto:4 e mezzo/5
- "Let's Jump In" - 4:19
- "Such Hawks Such Hounds" - 3:19
- "Get Up on Down" - 5:27
- "Heaven" - 6:05
- "At Her Open Door" - 5:31
- "Eyeless Gaze All Eye/Don't Tell the Riverman" - 7:04
- "Stacy's Song" - 4:05
- "Let It All Pass" - 5:20
- "Through the Gates of the Sleepy Silver Door" - 2:01
- "Untitled" (Hidden Bonus Track) - 13:44
Download
28 gennaio 2010
Neurosis-The eye of every storm 2004

Genere:post metal/psychedelic doom/noise
Voto:4 e mezzo/5
- Burn – 7:07
- No River to Take Me Home – 8:43
- The Eye of Every Storm – 11:57
- Left to Wander – 8:11
- Shelter – 5:18
- A Season in the Sky – 9:50
- Bridges – 11:36
- I Can See You – 6:10
Download
27 gennaio 2010
Neurosis-Given to the rising 2007

Genere:sludge/doom/post metal
Voto:4 e mezzo/5
1. Given To The Rising
2. Fear And Sickness
3. To The Wind
4. At The End Of The Road
5. Shadow
6. Hidden Faces
7. Water Is Not Enough
8. Distil (watching The Swarm)
9. Nine
10. Origin
Tracce importanti:tutte
2. Fear And Sickness
3. To The Wind
4. At The End Of The Road
5. Shadow
6. Hidden Faces
7. Water Is Not Enough
8. Distil (watching The Swarm)
9. Nine
10. Origin
Tracce importanti:tutte
Download
24 gennaio 2010
Neurosis-A sun that never sets 2001

Album molto complesso dei neurosis che tendono ancora una volta a esprimere la loro emotivita'.Sembra un urlo di dolore che porta l'ascoltatore ad evacuare dalla sua mente in posti lontano da tutto.Tracce ben strutturate con lunghe parti melodiche dall'andamento doom,che esplodono in un delirio di rabbia.I neurosis riescono a rendersi inquietanti e molto originali.Sicuramente questo è il miglior album della band,il piu' completo forse,ma anche il piu' difficile da concepire.
Genere:sludge/post metal/doom
Voto:5/5
- Erode – 1:49
- The Tide – 8:49
- From the Hill – 9:26
- A Sun that Never Sets – 4:59
- Falling Unknown – 13:11
- From Where its Roots Run– 3:42
- Crawl Back In – 6:50
- Watchfire – 8:27
- Resound – 1:26
- Stones from the Sky – 9:46
Download
Neurosis

I neurosis sono gruppo formatosi a Oakland in California.Le sonorita' della band sono sludge.Iniziano con album hardcore e post hardcore fino a passare dal post metal allo sludge.Sono uno dei gruppi inventori del genere insieme ai godflesh e non solo.Sono riusciti a rinnovare e creare un genere tutto loro.Il loro sound tipicamente molto ipnotizzante e melodico,quasi a sfiorare il doom,porta a esplosioni di sound che sembrano quasi noise.Un gruppo che ha segnato ormai la storia del genere.
Genere:post metal/sludge
Voto:4 e mezzo/5
Discografia
Pain Of Mind (Alternative Tentacles) 1988
The World As Law (Lookout) 1990
Souls At Zero (Virus) 1992
Enemies Of The Sun (Alternative Tentacles) 1994
Through Silver In Blood (Relapse) 1996
Times Of Grace (Relapse) 1999
A Sun That Never Sets (Relapse) 2001
Neurosis & Jarboe (Neurot) 2003
The Eye Of Every Storm (Neurot) 2004
Given To The Rising (Neurot) 2007
Album importanti:tutti
Myspace
Isis-Wavering radiant 2009

Genere:sludge/post metal
Voto:3 e mezzo/5
- Hall of the Dead - 7:41
- Ghost Key - 8:31
- Hand of the Host - 10:45
- Wavering Radiant - 1:50
- Stone to Wake a Serpent - 8:33
- 20 Minutes / 40 Years - 7:07
- Threshold of Transformation - 9:53
Download
Dead Meadow-Dead Meadow 2000

Genere:stoner psichedelico
Voto:4/5
- Sleepy Silver Door - 7:31
- Indian Bones - 6:39
- Dragonfly - 3:50
- Lady - 4:30
- Greensky Greenlake" [Instrumental] - 4:33
- Beyond the Fields We Know - 9:31
- At the Edge of the Wood - 3:34
- Rocky Mountain High - 4:34
Download
Dead Meadow

Genere:stoner psichedelico/indie
Voto:4/5
Discografia
Dead meadow 2000
Howls from the hills 2001
Shivering king and others 2003
Feathers 2005
Old growth 2008
Album importanti:tutti
Myspace
Isis-Panopticon 2005
Panopticon degli isis,album del 2004 vede la maturazione del gruppo a sonorita' molto piu' complesse e ben strutturate.In questo album troveremo chitarre molto melodiche e ripetitive,accompagnati da un basso con effetto chorus e una tastiera molto ambient.Quello che riescono a fare gli isis é creare un'atmosfera del tutto fuori,che porta la mente chissa' dove.Un album con tracce molto lunghe che ipnotizzano e portano quasi alla meditazione,facendo riflettere.Riescono anche a trasmettere la loro emotivita',grazie alla voce di Aaron Turner.Pietra miliare non solo del gruppo ma anche del genere.
Genere:post metal/sludge
Voto:4 e mezzo/5
Download
Genere:post metal/sludge
Voto:4 e mezzo/5
- So Did We – 7:31
- Backlit – 7:43
- In Fiction – 8:58
- Wills Dissolve – 6:47
- Syndic Calls – 9:39
- Altered Course – 9:58
- Grinning Mouths – 8:28
Download
Isis

Genere:sludge/post metal
Voto:4 e mezzo/5
Discografia
Isis Demo (Demo) 1998 The Red Sea (Second Nature) 1999 Celestial (Escape Artist) 2000 SGNL >05 (Neurot) 2001 Oceanic (Ipecac) 2003 Panopticon (Ipecac) 2005 Oceanic: Remixes (Ipecac) 2005 In The Absence Of Truth (Ipecac) 2006 Wavering radiant (Ipecac) 2009 Album importanti:tutti Myspace |
Colour Haze-Colour Haze 2004
Album in cui i colour haze abbandonano i riff potenti e immergono l'ascoltatore nella loro melodia dolce e suggestiva.Tracce lunghe molto improvvisate e psichedeliche come le splendide Love e la lunghissima Peace,brothers and sister.Un album molto riuscito dal gruppo.
Genere:stoner rock psichedelico
Voto:3 e mezzo/5
1 mountain
2 tao nr 43
3 did el it
4 love
5 solitude
6 peace brothers and sister
7 flower
Tracce importanti:love,peace brothers and sister.tao nr 43.
Download
Genere:stoner rock psichedelico
Voto:3 e mezzo/5
1 mountain
2 tao nr 43
3 did el it
4 love
5 solitude
6 peace brothers and sister
7 flower
Tracce importanti:love,peace brothers and sister.tao nr 43.
Download
23 gennaio 2010
Colour Haze

Genere:rock stoner psichedelico
Voto:3/5
Discografia
Chopping machine 1995
Seven 1998
Periscope 1999
CO2 2000
Ewige Blumenkraft 2001
Los Sounds de Krauts 2003
Colour Haze 2004
Tempel 2006
All 2008
Album importanti:periscope,co2,los sound de krauts,colour haze,tempel,all.
Myspace
Iscriviti a:
Post (Atom)